La terza giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Il messaggio di papa Francesco
Laicato
Pagani celebra sant’Alfonso: il programma della festa
La novena prende il via il 23 luglio con la Messa presieduta dal vescovo mons. Giuseppe Giudice. L’1 agosto Pontificale con il cardinale Marcello Semeraro
Orientamenti pastorali 2023: “Sulla strada di Emmaus”
Il Vescovo invita a riprendere l’Esortazione pastorale “Frumenti di Cristo” per “riscoprire con stupore la bellezza della Parola, il gusto del Pane e la significativa presenza del Povero”
L’Obolo di San Pietro, aiuta il Papa ad aiutare
Domani in tutte le Chiese le offerte raccolte saranno destinate all’Obolo di San Pietro, un’iniziativa di carità da sempre presente nella Chiesa, fin dai tempi di Pietro.
Nelle due Nocera è festa per san Giovanni Battista
Nell’Agro nocerino-sarnese il culto legato al Santo è molto sentito e le comunità vivono con profonda devozione le celebrazioni legate ai festeggiamenti
“La novella secondo Faber” in scena al Battistero
L’iniziativa è promossa dal Servizio di Pastorale giovanile per raccogliere fondi per sostenere i giovani che andranno alla GMG. Appuntamento il 23, 24 e 25 giugno
Anno giubilare per la Madonna delle Tre Corone
L’annuncio è stato dato questa sera dal parroco don Roberto Farruggio al termine della celebrazione per la conclusione del mese mariano
Prevenire è meglio che curare
L’ambulatorio allestito presso i locali della parrocchia San Sisto II di Pagani offre la possibilità di visite gratuite grazie alla disponibilità di medici e volontari
San Prisco. Il Vescovo: «Saper cogliere ciò che unisce»
Nell’omelia pronunciata in Cattedrale, mons. Giudice ha detto: «Ogni servizio alla Città dell’uomo, per essere efficace non può disattendere la cura verso ogni uomo che vive e fa la città»
Università dei Genitori, un villaggio per crescere insieme
Una giornata di formazione, riflessione e confronto per genitori, educatori ed insegnanti.
Maryncanto: dal dolore la musica
La corale nasce dalla fusione di due gruppi che si ritrovano uno accanto all’altro il 25 agosto 2013, per i funerali della giovane Marianna De Simone. «Siamo state “progettate” per cantare insieme», dicono.
«Recuperare il senso civico» e «sentirsi cittadini» dell’Agro
Nel Discorso alla Città mons. Giuseppe Giudice fa un «elogio del quotidiano», di chi non «chiede il palcoscenico», della «foresta che cresce e non fa rumore, mentre noi siamo attratti dallo schianto di un albero che cade».
Discorso alla Città 2023: appuntamento il 30 aprile
Il tema scelto dal Vescovo è «…in una città chiamata Nazareth (Mt 2, 23): la profezia del quotidiano»
Le Caritas d’Italia a Salerno per il convegno nazionale
Università dei genitori: appuntamento il 7 maggio
Il primo appuntamento è con il pedagogista di comunità Matteo Pasqual e lo psicologo Andrea Neri
«Ognuno racconti all’altro che è Pasqua ed è Risorto»
Il Messaggio di Pasqua che il Vescovo fa arrivare a tutta la Diocesi tramite un video