I rappresentanti delle parrocchie della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno si sono ritrovati lunedì 17 ottobre nella parrocchia di San Giovanni Battista a Nocera Inferiore
Chiesa
Don Antonio Guarracino: 40 anni di sacerdozio
Nell’omelia, il Vescovo ha sottolineato: «Siamo chiamati per rendere grazie, ognuno avrebbe tanti motivi, stasera ce ne è uno in più: il 40° dell’ordinazione sacerdotale di don Antonio Guarracino»
Giornata del Creato al Parco archeologico di Longola
Appuntamento domenica 9 ottobre. Una giornata fatta di relazioni: con il Creato, con l’altro, con sé stessi e con Dio.
Ultimo incontro stagionale per Rinfrancare l’anima
“Chiesa Madre e Maestra”, la catechesi per il Cammino sinodale della parrocchia.
Una “serata di ascolto” il 30 settembre a Roccapiemonte
Nell’ambito dei “Cantieri di Betania” i consacrati e i laici della Diocesi si ritroveranno a Villa Ravaschieri per una “serata di ascolto”
“Prega per il mio caro” nel giorno di san Francesco
Accendi ora una candela virtuale e ricorda una persona cara deceduta per Covid-19: il suo nome verrà deposto sulla Tomba di san Francesco così da affidarla a lui e alla grazia del Signore
Ripartiamo per bene: a Casali Messa per l’anno scolastico
Don Giuseppe Villani ha chiesto di “ripartire per bene” ed avere come riferimento la perseveranza dei protagonisti delle parabole
Giornata del Creato, gli appuntamenti promossi in Diocesi
A guidare il cammino sarà il tema “Prese il Pane, rese grazie (LC 22,19). Il tutto nel frammento”.
Mattia e Domenico sono diaconi: racconto e immagini della celebrazione
Il Vescovo li ha ordinati ieri sera nella Collegiata di San Giovanni Battista in Angri
Il 14 settembre Mattia e Domenico saranno diaconi
La celebrazione il 14 settembre, alle ore 18.30, nella parrocchia di San Giovanni Battista in Angri
Tre appuntamenti per la Giornata diocesana del Creato
Il programma della 17a Giornata del Creato: appuntamenti il 9 settembre, il 21 settembre ed il 9 ottobre
A Lourdes con i bambini per trasmettere la fede
Mons. Giudice: «Ritorniamo in diocesi per dare attenzione ad ogni malato e ad ogni persona fragile che ha bisogno del sorriso della Madonna»
Ultimo giorno di pellegrinaggio diocesano a Lourdes
Le parole del Vescovo all’Adorazione Eucaristica e una ricca galleria di foto e video dei momenti più belli trascorsi nella Città di Maria
San Prisco e Santa Maria dei Bagni: arrivano i nuovi parroci
Le celebrazioni sono in programma il 6 e 7 settembre
Su TV2000 il Rosario da Lourdes con i pellegrini diocesani
L’appuntamento è per oggi pomeriggio alle ore 18.00. Questa mattina il Vescovo ha presieduto la Messa alla Grotta delle Apparizioni e
ha detto: «Accogliamo la parola di Maria: “Andate”. Siamo gli uomini e le donne che portano la speranza»
Al via oggi il 50° pellegrinaggio diocesano a Lourdes
Nell’omelia, il Vescovo ha ricordato che il «pellegrinaggio diocesano è segno della presenza e della testimonianza all’amore del Signore». Poi si è soffermato sul tema della salvezza