Preghiamo insieme il Rosario
Preghiamo insieme il Rosario il 19 marzo, alle ore 21.00. Papa Francesco fa suo l’invito della Chiesa italiana a pregare, ognuno nelle proprie case, nella solennità di san Giuseppe, assicurando la sua partecipazione
Preghiamo insieme il Rosario, il Papa ha fatto suo l’appello dei Vescovi italiani: «Ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa: tutti uniti spiritualmente domani alle ore 21 nella recita del Rosario, con i Misteri della luce».
Il Santo Padre ha rilanciato l’invito della Chiesa italiana a pregare, ognuno nelle proprie case, nella solennità di san Giuseppe, assicurando che «io pregherò da qui».

«Nella vita, nel lavoro, nella famiglia, nella gioia e nel dolore – ha ricordato al termine dell’udienza generale – egli ha sempre cercato e amato il Signore, meritando l’elogio della Scrittura come uomo giusto e saggio. Invocatelo sempre, con fiducia, specialmente nei momenti difficili e affidate a questo grande Santo la vostra esistenza».
«Al volto luminoso e trasfigurato di Cristo e al suo Cuore – ha concluso il Papa – ci conduce Maria, Madre di Dio, salute degli infermi, alla quale ci rivolgiamo con la preghiera del Rosario, sotto lo sguardo amorevole di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia e delle nostre famiglie».
La partecipazione della Diocesi

«Invito da questa sera (ieri per chi legge, ndr) tutti i parroci, i rettori, i superiori, a suonare le campane alle ore 18. Suonare le campane come un senso di risveglio e ripetere tutti insieme quell’antica antifona alla Madonna “Sub tuum praesidium”».
E ha ricordato l’appuntamento con il Rosario alle ore 21 del 19 marzo: «Invitiamo i ragazzi ad accendere un lume alla finestra, a mettere qualche panno bianco. Un segno di speranza, recuperando il senso bellissimo della famiglia».
TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera. La CEI ha diffuso un sussidio per pregare insieme il Rosario.