Perché scegliere il matrimonio cristiano?
Nella Parrocchia di Sant’Antonio di Padova ad Orta Loreto è iniziato il cammino prematrimoniale con 16 coppie che si uniranno in matrimonio nel 2025. Il percorso, guidato da don Gerardo Coppola e Giovanna Abbagnara, si propone di preparare i futuri…
Nella Parrocchia di Sant’Antonio di Padova ad Orta Loreto è iniziato il cammino prematrimoniale con 16 coppie che si uniranno in matrimonio nel 2025. Il percorso, guidato da don Gerardo Coppola e Giovanna Abbagnara, si propone di preparare i futuri sposi non solo alla celebrazione delle nozze, ma alla vita coniugale che li attende.Gli incontri mirano ad accompagnare i nubendi nella riflessione sui valori fondamentali del matrimonio cristiano come l’amore, la fedeltà, il rispetto e la comprensione. I futuri sposi sono aiutati a comprendere come applicare questi principi nella vita quotidiana.Un altro tema trattato riguarda la sessualità, vista come una dimensione sacra dell’unione nel matrimonio cristiano. Don Gerardo e Giovanna guidano le coppie a viverla con rispetto, arricchendo la relazione con amore profondo e intimità.Durante il primo incontro, le coppie sono state invitate a riflettere sulla motivazione che le ha spinte a scegliere di sposarsi in chiesa. Le risposte hanno rivelato che, per loro, sposarsi in chiesa non è solo un momento di celebrazione dell’amore, ma un modo per mettere Dio al centro della loro unione. Sposarsi in chiesa è un atto di fede, un desiderio di costruire il matrimonio sui valori cristiani, vivendo un amore che non solo si celebra, ma che cresce e si fortifica grazie alla benedizione divina.Le coppie riconoscono che l’amore che li unisce è un dono di Dio, da custodire e proteggere. Il matrimonio, quindi, non è solo un rito, ma l’inizio di un percorso che si intreccia con il sostegno della comunità cristiana e dura tutta la vita, caratterizzato dall’impegno e dalla fede.
Carmen e Concetta